In aula VIDEOCONFERENZA SINCRONA

A testa /

Gratuito

Pagina iniziale Corsi

AGGIORNAMENTO INSTALLATORE E MANUTENTORE IMPIANTI FER

AGGIORNAMENTO INSTALLATORE E MANUTENTORE IMPIANTI FER

Insegnante

AGGIORNAMENTO INSTALLATORE E MANUTENTORE IMPIANTI FER

Categoria

Gestione Impianti

Con l’approvazione del Decreto Regionale 8711 del 21/10/2015 e s.m.i. viene ufficialmente definito l’obbligo di aggiornamento obbligatorio per il mantenimento dell’abilitazione come INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI – FER.

 

Il decreto regionale ha raggruppato in due macro tipologie le competenze e il relativo aggiornamento obbligatorio:

MACRO TIPOLOGIA TERMOIDRAULICA
Per aziende che operano su impianti di:
– biomasse per usi energetici
– pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione di acs
– sistemi solari termici

MACRO TIPOLOGIA ELETTRICA
Per aziende che operano su impianti di:
– sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici

 

SCRIVICI O CHIAMACI ALLO 0289059341 PER CONOSCERE LA NOSTRA OFFERTA ATTIVA SUI CORSI FER!

 

 

Il Responsabile Tecnico di un’impresa che intende mantenere l’abilitazione all’installazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, deve effettuare un corso di aggiornamento di (almeno) 16 ore ogni tre anni.

 

Quali lettere ministeriali in visura camerale permettono di lavorare con le Fonti Energetiche Rinnovabili?

 

Per i termoidraulici la lettera C (pompe di calore, impianti di condizionamento e climatizzazione, generatori di calore a biomassa) e D (solare termico). Per gli elettrici la lettera A.

 

Quali sono i requisiti tecnico professionali per lavorare in ambito FER?

 

  • diploma di laurea in una materia tecnica specifica;
  • diploma o qualifica conseguita al termine di scuola secondaria del secondo ciclo, con specializzazione relativa al settore delle attività di cui all’articolo 1 del Decreto Regionale 8711, più un periodo di inserimento, di almeno due anni continuativi, alle dirette dipendenze di un’impresa del settore;
  • titolo o attestato conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, previo un periodo di inserimento, di almeno tre o quattro anni consecutivi, alle dirette dipendenze di un’impresa del settore.

PER APPROFONDIMENTI consulta il Decreto Regionale 8711 del 21/10/2015 e s.m.i., lo trovi alla scheda RIFERIMENTI

 

Per chi è obbligatorio il corso abilitante di 80 ore? 

 

La nuova DGR 7143/2 ottobre 2017 delibera: “… prevedendo l’obbligo di formazione abilitante (n.d.r. corso base della durata di 80 ore) all’installazione e manutenzione straordinaria degli impianti di produzione energetica alimentati da fonti rinnovabili per i soli soggetti che conseguono l’abilitazione di cui alla lettera c) dell’art. 4, comma 1 del DM 37/2008 dal 4 agosto 2013 e, conseguentemente, di disporre che i soggetti abilitati ai sensi della lettera d) del medesimo articolo siano tenuti a frequentare unicamente il corso di aggiornamento professionale“.

 

Per il mantenimento dell’abilitazione nel campo elettrico e idraulico cosa bisogna fare?

Per l’obbligo di aggiornamento di entrambe le macrocategorie operative cioè Elettrico (lettera A) e Termoidraulico (lettera C e D) è sufficiente svolgere, oltre alle 16 ore obbligatorie, il modulo di pratica integrativo della durata di 8 ore.

Il corso si svolge in modalità VIDEOCONFERENZA SINCRONA.

Per chi lo desidera ci sarà la possibilità di organizzare dei corsi in presenza (fino a esaurimento posti).

Teoria e pratica | 16 ore

Obbligo di frequenza | 100% delle ore

Il corso è a numero chiuso | max. 20 corsisti

 

Decreto Regionale 8711 del 21/10/2015 e s.m.i. (CLICCA PER SCARICARE)

Decreto Regionale 7143 del 02/10/2017

ATTESTATO DI COMPETENZA

Il corso si tiene in modalità videoconferenza sincrona, oppure in presenza presso la sede principale in Via dei Valtorta 35 (MM1 TURRO, ZONA VIALE MONZA).

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

Tipologia : Aggiornamenti obbligatori

Professionisti : Ingegneri, Installatori, Periti industriali, Termotecnici

Settore : Gestione Impianti

Svolgimento : In aula, VIDEOCONFERENZA SINCRONA

Titolo di studio : Diploma scuola media inferiore, Diploma scuola media superiore quinquennale, Laurea

Domanda